metronomo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metrònomo

Il lemma metrònomo

Definizioni

Definizione di Treccani

metrònomo
s. m. [comp. di metro-2 e -nomo]. – strumento usato nella pratica musicale per battere il tempo, costituito da un pendolo composto, ruotante intorno a un asse orizzontale e mosso da un meccanismo a molla, il cui periodo di oscillazione può essere variato, entro limiti molto ampî, spostando lungo l’asta pendolare (opportunamente graduata) un corsoio, così che quanto più questo è fissato lontano dall’asse tanto più lungo è il periodo di oscillazione; ad ogni posizione del corsoio corrisponde un «tempo» della musica: largo, adagio, andante, ecc. m. elettronico, in cui la scansione del tempo è ottenuta elettronicamente da un dispositivo che comprende un generatore d’impulsi e un altoparlante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

metronomo
[me-trò-no-mo]

s.m.
mus strumento che serve a segnare il tempo nella musica, costituito da un pendolo che oscilla, a velocità regolabile, mediante un congegno a molla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

metronomo
[me-trò-no-mo]
pl. -i
strumento di misura usato specialmente per battere il tempo in musica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di metro- e -nomo.

Termini vicini

metròlogo metrològico metrologìa mètro- métro metrite metricòlogo metricologìa -mètrico metricista mètrica metratura metralgìa metràggio mètopa metonomàṡia metonìmico metonìmia metodòlogo metodològico metodologìa mètodo metodiżżare metodìstico metodista metodismo metòdico metodicità metòdica metionina metronòtte metropatìa metròpoli metropolita metropolitana metropolitano metrorragìa metroscopìa metrotomìa méttere mettibócca mettifòglio mettimale mettiscàndali mettitóre mettitutto meublé MeV mèżża meżżacòsta meżżadrìa meżżadrile meżżadro meżżala meżżalana meżżaluna meżżamànica meżżana meżżanèlla meżżanino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib