motteggio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mottéggio

Il lemma mottéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

mottéggio
s. m. [der. di motteggiare], letter. –
1. a. il motteggiare: una persona arguta e sempre pronta al m.; fare per m., per celia, per scherzo: dunque costor non facean per m. (pulci). b. con sign. concr., battuta spiritosa, frase arguta e talvolta anche licenziosa: lo provoca con continui motteggi.
2. in paremiografia, m. popolare, lo stesso, ma meno com., che blasone popolare (v. blasone, n. 3).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

motteggio
[mot-tég-gio]

s.m. (pl. -gi)
lett. il motteggiare; celia, burla
|| estens. espressione, motto arguto, malizioso
SIN. canzonatura, facezia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

motteggio
[mot-tég-gio]
pl. -gi
il motteggiare | le parole, gli atti con cui si motteggia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

motteggiare motteggévole mòtta motrìglia motricità motrice motozàttera motozappa motovettura motovelòdromo motovelièro motoveìcolo motovedétta mototrazióne mototorpedinièra motoslitta motosilurante motoseminatrice motoséga motoscuterista motoscafo motorscooter motorsailer motoriżżazióne motoriżżare motorìstico motorìstica motorista motorismo motòrio mottettista mottettìstico mottétto mòtto motuléṡo motupròprio mouliné mouse mousse movènte movènza mòvere movìbile movida movière movimentare movimentazióne movimentismo movimentista moviménto moviòla możambicano możaràbico mozióne mózza mozzafiato mozzare mozzarèlla mozzatura mozzétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib