mozzetta
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mozzétta

Il lemma mozzétta

Definizioni

Definizione di Treccani

mozzétta
s. f. [dal lat. mediev. almucia, (v. almuzia), con suffisso dim.]. – mantellina con piccolissimo cappuccio, chiusa al petto da una bottoniera, portata dal papa (rossa), dai cardinali (rossa), dai vescovi (violetta) e da alcuni prelati (nera). originaria del basso medioevo, è segno di giurisdizione in chi la indossa; di qui le frasi avere la m., l’onore della m., avere il grado corrispondente nella gerarchia prelatizia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mozzetta
[moz-zét-ta]

s.f.
eccl mantellina indossata dagli ecclesiastici, corta fino al gomito, abbottonata davanti e con piccolissimo cappuccio, di colore rosso per il pontefice e i cardinali e viola per i vescovi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mozzetta
[moz-zét-ta]
pl. -e
mantellina, a volte con piccolo cappuccio, chiusa davanti da una serie di bottoni, segno della dignità ecclesiastica; è di colore rosso quella portata dal papa e dai cardinali, viola quella portata dai vescovi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mozzo 1, perché corta.

Termini vicini

mozzatura mozzarèlla mozzare mozzafiato mózza mozióne możaràbico możambicano moviòla moviménto movimentista movimentismo movimentazióne movimentare movière movida movìbile mòvere movènza movènte mousse mouse mouliné motupròprio motuléṡo mòtto mottétto mottettìstico mottettista mottéggio mozzicare mózzico mozzicóne mòżżo mozzóne mozzorécchi MP3 ms. mucca mùcchio mùcido mucillàgine mucillaginóso mucìparo muco mucopolisaccàride mucopùs mucósa mucóso mucoviscidòṡi mucronato mucróne MUD muda mueżżìn muffa muffare muffire mùffola muffóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib