neurula
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nèurula

Il lemma nèurula

Definizioni

Definizione di Treccani

nèurula
s. f. [lat. scient. neurula, der. di neuro-, con suffisso dim.]. – in embriologia, stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, in cui compare l’abbozzo del sistema nervoso: dapprima si forma la piastra neurale, e successivamente, per incurvamento a doccia delle sue pareti, il tubo neurale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neurula
[nèu-ru-la]

s.f.
biol stadio di sviluppo dell'embrione degli anfibi, successivo a quello di gastrula, nel quale inizia a formarsi il sistema nervoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neurula
[nèu-ru-la]
pl. -e
(biol.) stadio dello sviluppo embrionale, successivo alla gastrula, in cui inizia a comparire il sistema nervoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. neurula, deriv. del gr. nêuron ‘nervo’.

Termini vicini

neurovegetativo neuròtteri neurotrasmissióne neurotrasmettitóre neurotossina neurotòssico neurotomìa neurormóne neuropsicologia neuropsichico neuropsichiatrico neuropsichiatria neuropsichiatra neuroplègico neuropatòlogo neuropatologìa neuropàtico neuropatìa neuróne neuròma neuròlogo neurològico neurologìa neurolinguìstica neurolèttico neurolàbile neuroipòfiṡi neurofiṡiòlogo neurofiṡiològico neurofiṡiologìa nèuston neutrale neutralismo neutralista neutralìstico neutralità neutraliżżare neutraliżżazióne neutrino nèutro neutrofilìa neutròfilo neutróne neutrònico neutropenìa nevàio nevare nevata nevato néve nevicare nevicata nevièra nevischiare nevìschio nèvo nevosità nevóso nevralgìa nevràlgico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib