neutrofilo
  1. Home
  2. Lettera n
  3. neutròfilo

Il lemma neutròfilo

Definizioni

Definizione di Treccani

neutròfilo
agg. [comp. di neutro, nel sign. chimico, e -filo]. –
1. in biologia, di cellula o sostanza che presenta affinità per i coloranti neutri: granulocito n. (anche, assol., un neutrofilo s. m.); leucocitosi n., sinon. di neutrofilia.
2. Riferito a organismi terrestri o acquatici, che si sviluppano bene in ambienti con tasso neutro di acidità e male sopportano scarti sensibili dalla neutralità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

neutrofilo
[neu-trò-fi-lo]

agg.
1. biol di cellule, di sostanze che rivelano affinità con coloranti a reazione neutra
2. bot di pianta che vegeta in terreni a reazione neutra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

neutrofilo
[neu-trò-fi-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di pianta che vegeta in terreni a reazione né acida né basica
2. (biol.) si dice di un tipo di globulo bianco granulocito, i cui granuli si colorano con coloranti a reazione neutra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di neutro e -filo 1.

Termini vicini

neutrofilìa nèutro neutrino neutraliżżazióne neutraliżżare neutralità neutralìstico neutralista neutralismo neutrale nèuston nèurula neurovegetativo neuròtteri neurotrasmissióne neurotrasmettitóre neurotossina neurotòssico neurotomìa neurormóne neuropsicologia neuropsichico neuropsichiatrico neuropsichiatria neuropsichiatra neuroplègico neuropatòlogo neuropatologìa neuropàtico neuropatìa neutróne neutrònico neutropenìa nevàio nevare nevata nevato néve nevicare nevicata nevièra nevischiare nevìschio nèvo nevosità nevóso nevralgìa nevràlgico nevrastenìa nevrastènico nevroġlìa nevròṡi nevròtico nevrotiżżare nevvéro news newsgroup newsletter newton newtoniano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib