nevralgia
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nevralgìa

Il lemma nevralgìa

Definizioni

Definizione di Treccani

nevralgìa
(non com. neuralgìa) s. f. [comp. di nevro- (o neuro-) e -algia (v. algia)]. – dolore acuto e violento, o a volte sordo e a tipo gravativo, dovuto a lesione irritativa di uno o più nervi sensitivi: n. sciatica, n. del trigemino (che ne costituiscono gli esempî più tipici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nevralgia
[ne-vral-gì-a] non com. neuralgia

s.f. (pl. -gìe)
med dolore dovuto all'irritazione di alcuni nervi sensitivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nevralgia
[ne-vral-gì-a]
pl. -gie
(med.) dolore acuto e persistente determinato dall’irritazione di un tratto nervoso e delle sue diramazioni o di un plesso nervoso e delle sue radici: nevralgia del trigemino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di nevro- e algia.

Termini vicini

nevóso nevosità nèvo nevìschio nevischiare nevièra nevicata nevicare néve nevato nevata nevare nevàio neutropenìa neutrònico neutróne neutròfilo neutrofilìa nèutro neutrino neutraliżżazióne neutraliżżare neutralità neutralìstico neutralista neutralismo neutrale nèuston nèurula neurovegetativo nevràlgico nevrastenìa nevrastènico nevroġlìa nevròṡi nevròtico nevrotiżżare nevvéro news newsgroup newsletter newton newtoniano ni2 niacina nìbbio nibelùngico nibelungo nicaraguégno nicaraguènse nìcchia nicchiare nìcchio niccianéṡimo nicciano nicèno nìchel nichelare nichelatóre nichelatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib