nitore
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nitóre

Il lemma nitóre

Definizioni

Definizione di Treccani

nitóre
s. m. [dal lat. nitor -oris, der. di nitēre «splendere»], letter. – lucentezza, nitidezza: il n. dell’aria, del cielo; il n. della tovaglia; lo strumento nuovo, di affascinante n., era posto in un angolo del salotto (marta morazzoni); fig., chiarezza, eleganza: il n. dello stile, dell’espressione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nitore
[ni-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
lett. nitidezza, splendore: il n. del cristallo
|| fig. chiarezza, eleganza: il n. dello stile, della lingua, del pensiero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nitore
[ni-tó-re]
pl. -i
(non com.) nitidezza, lucentezza: il nitore del cielo; il suo viso ha il nitore di un cammeo (salvago raggi) | chiarezza, eleganza: il nitore della prosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. nitōre(m), deriv. di nitēre ‘risplendere, brillare’.

Termini vicini

nìton nìtido nitidézza nitènte nit nistagmo nissèno nisba nirvànico nirvana nipponismo nippònico nipplo nipóte nipiòlogo nipiològico nipiologìa nïòbio nino ninnolóne nìnnolo ninnolare ninnare ninnananna ninna ninfòṡi ninfomanìa ninfòmane ninfétta ninfèrno nitrare nitratare nitratazióne nitrato nitrazione nitrico nitrièra nitrificare nitrificazióne nitrile nitrire nitrito2 nitro nitrobattèrio nitrobenżène nitrocellulósa nitroderivato nitròfilo nitrofosfato nitroġlicerina nitrogruppo nitróso nitrurazióne nitruro nitticora nittitante nittitazióne niuno nivale nivazione

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib