niuno
  1. Home
  2. Lettera n
  3. niuno

Il lemma niuno

Definizioni

Definizione di Treccani

nïuno
(ant. neuno) agg. e pron. indef. [lat. ne ūnus], letter. – nessuno: pare loro sottilissimamente argomentare, e non si muovono da neuno principio (dante); niuna cosa è più veloce che gli anni (leonardo); in funzione di pronome: niuno vide che lacero fuggivo gli occhi prossimi (pascoli); frequente anche la forma tronca niun, spec. in espressioni quali in niun modo, a niun patto, di niun conto, e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

niuno
[niù-no] ant. ignuno, neuno

agg. e pron. indeterm.
ant., lett. nessuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

niuno
[niù-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) nessuno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. nē ūnu(m) ‘neppure uno’.

Termini vicini

nittitazióne nittitante nitticora nitruro nitrurazióne nitróso nitrogruppo nitroġlicerina nitrofosfato nitròfilo nitroderivato nitrocellulósa nitrobenżène nitrobattèrio nitro nitrito2 nitrire nitrile nitrificazióne nitrificare nitrièra nitrico nitrazione nitrato nitratazióne nitratare nitrare nitóre nìton nìtido nivale nivazione nìveo nivòmetro nizzarda nizzardo nō nòa Nobel nobèlio nobildònna nòbile nobilésco nobiliare nobilitare nobiltà nobilume nobiluòmo nocca2 nòcchia nocchiere nocchieruto nocchio nocchióso nocchiuto nocciòla nocciolàia nocciolàio nocciolato nocciolina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib