nittitante
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nittitante

Il lemma nittitante

Definizioni

Definizione di Treccani

nittitante
(o nictitante) agg. [der. del lat. nictare «battere le palpebre», modificato col suff. -itare dei verbi frequentativi]. – in zoologia, membrana n., membrana (detta anche terza palpebra) presente in alcuni selaci, anfibî anuri, rettili e uccelli, sottostante alle due palpebre e sovrastante la congiuntiva: dall’angolo interno dell’occhio, per azione di particolari muscoli, può essere portata a coprire la parte esposta del bulbo oculare. nei mammiferi è rudimentale, e nell’uomo è chiamata plica semilunare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nittitante
[nit-ti-tàn-te] o nictitante
(pl. -ti)


a agg.
zool della membrana che è posta sotto le palpebre e sovrasta la congiuntiva dell'occhio dei rettili, degli anfibi, degli uccelli e di alcuni mammiferi
b s.f.
Membrana nittitante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nittitante
[nit-ti-tàn-te]
pl. -i
(zool.) si dice della membrana esterna che ricopre l’occhio di alcuni animali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. nictāre ‘battere le palpebre’.

Termini vicini

nitticora nitruro nitrurazióne nitróso nitrogruppo nitroġlicerina nitrofosfato nitròfilo nitroderivato nitrocellulósa nitrobenżène nitrobattèrio nitro nitrito2 nitrire nitrile nitrificazióne nitrificare nitrièra nitrico nitrazione nitrato nitratazióne nitratare nitrare nitóre nìton nìtido nitidézza nitènte nittitazióne niuno nivale nivazione nìveo nivòmetro nizzarda nizzardo nō nòa Nobel nobèlio nobildònna nòbile nobilésco nobiliare nobilitare nobiltà nobilume nobiluòmo nocca2 nòcchia nocchiere nocchieruto nocchio nocchióso nocchiuto nocciòla nocciolàia nocciolàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib