nipote
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nipóte

Il lemma nipóte

Definizioni

Definizione di Treccani

nipóte
(letter. o pop. nepóte) s. m. e f. [lat. nĕpos -ōtis; cfr. nievo]. – figlio del figlio o della figlia, oppure del fratello o della sorella (lo stesso nome esprime quindi due relazioni di parentela molto diverse, essendo nel primo caso l’ascendente il nonno o la nonna, nel secondo uno zio o una zia): il nonno festeggiava il suo compleanno circondato dai numerosi n.; i n. sono a pranzo dagli zii; mio n. o il mio n., mia n. o la mia n. (al sing., l’uso dell’art. davanti al possessivo è facoltativo, secondo preferenze regionali). nell’uso com., anche il coniuge della nipote o del nipote; e, talora, il figlio (o la figlia) di un cugino o di una cugina di primo grado (con questo sign., si è usata anche l’espressione nipote cugino). fig., ed esclusivam. al plur., i posteri, i discendenti; in questa accezione, è stata frequente, anticam., la forma letter. nepote: fino ai più tardi n.; i n. d’adamo, gli uomini tutti, nel loro insieme. in dante: sì che vostr’arte a dio quasi è nepote (inf. xi, 105), l’arte è in certo modo figlia della natura che a sua volta è figlia di dio. ◆ dim. nipotino, nipote di piccola età (in senso fig., il pl. nipotini è talora usato con una connotazione spreg. per indicare i seguaci o emuli o epigoni di personaggi noti); pegg. nipotàccio (tutti e due con il rispettivo femm. in -a).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nipote
[ni-pó-te] lett., region. nepote

s.m. e f. (pl. -ti)
1. figlio o figlia del fratello o della sorella, rispetto agli zii: ti presento mio n., il figlio di mia sorella
|| Figlio o figlia del figlio o della figlia, rispetto ai nonni: ecco il nonno con tutti i suoi nipoti
|| estens. coniuge del nipote o della nipote
|| Figlio o figlia del cugino o della cugina
2. fig. al pl. posteri, discendenti: servirà d'esempio ai più lontani n.
|| i nipoti di adamo, tutti gli uomini
‖ dim. nipotìno; nipotùccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nipote
[ni-pó-te]
pl. -i
1. figlio, figlia del figlio o della figlia; figlio, figlia del fratello o della sorella: mio nipote; la nostra nipote dim. nipotino, nipotina, accr. nipotone, nipotona
2. il coniuge del nipote o della nipote; il figlio, la figlia del cugino o della cugina
3. (spec. pl.) discendente, postero: i nipoti d’Adamo, il genere umano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. nepōte(m).

Termini vicini

nipiòlogo nipiològico nipiologìa nïòbio nino ninnolóne nìnnolo ninnolare ninnare ninnananna ninna ninfòṡi ninfomanìa ninfòmane ninfétta ninfèrno ninfèo ninfeàcee ninfèa ninfale ninfa nimistà Nimby nimbo nimbato nilòtico nilòta nilgàu nigritèlla nigeriano nipplo nippònico nipponismo nirvana nirvànico nisba nissèno nistagmo nit nitènte nitidézza nìtido nìton nitóre nitrare nitratare nitratazióne nitrato nitrazione nitrico nitrièra nitrificare nitrificazióne nitrile nitrire nitrito2 nitro nitrobattèrio nitrobenżène nitrocellulósa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib