otite
  1. Home
  2. Lettera o
  3. otite

Il lemma otite

Definizioni

Definizione di Treccani

otite
s. f. [der. di oto-, col suff. medico -ite]. – in medicina, processo infiammatorio dell’orecchio, a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente, sia per il propagarsi di focolai infiammatorî contigui, sia per metastasi settiche: o. esterna, media, interna, a seconda della regione dell’orecchio interessata dal fenomeno morboso. in veterinaria, o. purulenta fetida, forma di otite che colpisce i cani, spec. quelli con orecchie lunghe, pelose e cascanti (cocker, setter), dovuta ai semi di avena selvatica (detti comunem. forasacchi) che penetrano più o meno profondamente nel canale auricolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

otite
[o-tì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione di una regione dell'orecchio dovuta a germi patogeni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

otite
[o-tì-te]
pl. -i
(med.) infiammazione dell’orecchio medio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di oto-, col suff. -ite 1.

Termini vicini

-òtico otària otarda otàlgico otalgìa ostruzionìstico ostruzionista ostruzionismo ostruzióne ostruttivo ostrüire ostrogòto ostrogòtico òstro ostricoltura ostricoltóre ostricàio òstrica òstrakon òstraco ostraciżżare ostracismo Ostpolitik òstio ostinazióne ostinato ostinatézza ostilità ostile ostière otocisti otoematòma otògeno otoiatra otoiatrìa otoiàtrico otopatìa otoplàstica otorino otorinolaringoiatra otorinolaringoiatrìa otorinolaringoiàtrico otorragìa otorrèa otoscleròṡi otoscopìa otoscòpio ótre òtta- ottacòrdo ottaèdrico ottaèdro ottagonale ottàgono ottàmetro ottangolare ottàngolo ottànico ottano ottanta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib