ostpolitik
  1. Home
  2. Lettera o
  3. Ostpolitik

Il lemma Ostpolitik

Definizioni

Definizione di Treccani

ostpolitik
‹òstpolitik› s. f., ted. [comp. di ost «oriente» e politik «politica»; propr., «politica orientale», cioè politica verso l’est]. – espressione con cui si è indicata la politica di distensione avviata, a partire dalla fine degli anni ’60 del novecento, dal cancelliere della repubblica federale di germania willy brandt verso l’Unione Sovietica e gli altri paesi socialisti dell’Europa orientale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ostpolitik

s.f. inv.
polit negli anni settanta, politica di distensione verso i paesi comunisti dell'europa orientale, inaugurata dal cancelliere socialdemocratico della germania occidentale w. brandt


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ostpolitik
[ost-po-li-tìk]
durante la guerra fredda, politica di distensione e di normalizzazione dei rapporti con l’Unione Sovietica e gli altri paesi socialisti dell’Europa orientale, praticata dalla Repubblica Federale Tedesca e da altri paesi dell’Europa occidentale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ted.; comp. di ost(en) ‘est’ e politik ‘politica’.

Termini vicini

òstio ostinazióne ostinato ostinatézza ostilità ostile ostière ostiènse òstico ostiàrio ostiariato òstia ostètrico ostetrìcia ostètrica ostéssa osterìggio osterìa osteòtomo osteotòmico osteotomìa osteosìnteṡi osteoscleròṡi osteosarcòma osteopsatiròṡi osteoporòṡi osteoplàstica osteoperiostite osteopatìa osteóne ostracismo ostraciżżare òstraco òstrakon òstrica ostricàio ostricoltóre ostricoltura òstro ostrogòtico ostrogòto ostrüire ostruttivo ostruzióne ostruzionismo ostruzionista ostruzionìstico otalgìa otàlgico otarda otària -òtico otite otocisti otoematòma otògeno otoiatra otoiatrìa otoiàtrico otopatìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib