palinuro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. palinuro

Il lemma palinuro

Definizioni

Definizione di Treccani

palinuro
s. m. [lat. scient. palinurus, dal lat. class. palinurus, nome del noto personaggio virgiliano di cui si parla nei libri 5° e 6° dell’eneide]. – Genere di crostacei decapodi palinuridi, che comprende alcuni tra i più grandi e noti macruri delle acque marine, le aragoste.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

palinuro
[pa-li-nù-ro]

s.m.
zool genere di crostacei dell'ordine dei decapodi (palinurus), al quale appartengono l'aragosta e il gambero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

palinuro
[pa-li-nù-ro]
pl. -i
(zool.) genere di crostacei decapodi, cui appartiene l’aragosta, con antenne più lunghe del corpo; forniscono carni pregiate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. palinurus, che è dal nome del mitico timoniere di enea.

Termini vicini

palinsèsto palinologìa palinodìa palingenètico palingèneṡi palìndromo palindròmico palinare palina palilalìa paligrafìa palificazióne palificata palificare palétto palettiżżazióne palettiżżare palettatura palettata palettare palétta paletot paletnòlogo paletnològico paletnologìa palestrita palestrato palèstra palestinése paléṡe pàlio paliòtto palischérmo palissandro palizzata palla pallabaṡe pallacanèstro pallacòrda palladiano pallàdio pallamàglio pallamano pallanuotista pallanuòto pallata pallavolista pallavólo palleggiaménto palleggiare palleggiatóre palléggio pallènte pallésco pallet pallettóne palliare palliativo palliato pallidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib