pallamaglio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pallamàglio

Il lemma pallamàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

pallamàglio
(anche palla a màglio o palla e màglio) s. f. o m. [comp. di palla1 e maglio] (solo al sing.). – gioco praticato in passato in italia e in francia (poi passato nei paesi anglosassoni e trasformatosi negli odierni sport del golf, del cricket e del croquet), eseguito con una specie di maglio di legno e con una piccola sfera pure di legno: si poteva gareggiare a chi mandava più lontano la palla partendo da un determinato punto, ma entro uno spazio fissato, oppure a chi mandava la palla col minor numero di colpi attraverso un archetto o dentro una buca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pallamaglio
[pal-la-mà-glio] o palla a maglio

s.m. o f. inv.
st antico gioco italiano, da cui sono derivati il golf e il cricket, che consisteva nel far correre una palla di legno entro un determinato percorso, colpendola con un maglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pallamaglio
[pal-la-mà-glio]
antico gioco d’origine italiana consistente nel colpire una palla con un mazzuolo di legno per farle compiere un determinato percorso; si considera il progenitore del croquet e del golf

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di palla 1 e maglio.

Termini vicini

pallàdio palladiano pallacòrda pallacanèstro pallabaṡe palla palizzata palissandro palischérmo paliòtto pàlio palinuro palinsèsto palinologìa palinodìa palingenètico palingèneṡi palìndromo palindròmico palinare palina palilalìa paligrafìa palificazióne palificata palificare palétto palettiżżazióne palettiżżare palettatura pallamano pallanuotista pallanuòto pallata pallavolista pallavólo palleggiaménto palleggiare palleggiatóre palléggio pallènte pallésco pallet pallettóne palliare palliativo palliato pallidità pàllido pallidume pallina pallino pàllio pallonàio pallonata palloncino pallóne pallonétto pallóre pallóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib