pallamano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pallamano

Il lemma pallamano

Definizioni

Definizione di Treccani

pallamano
(o palla a mano) s. f. [comp. di palla1 e mano, calco dell’ingl. (field) handball] (solo al sing.). – Sport a squadre (dapprima di 11 uomini ciascuna e attualmente di 7 al massimo), che si gioca in base a regole molto simili a quelle del calcio, con la differenza che la palla non può essere mai toccata con le gambe o con i piedi, a meno che sia stata lanciata contro da un avversario. È stato riconosciuto come sport olimpico nel 1972.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pallamano
[pal-la-mà-no] o palla a mano

s.f. inv.
Sport a cui partecipano due squadre di sette giocatori ciascuna, i quali cercano di lanciare con le mani una palla nella porta avversaria, secondo regole molto simili a quelle del calcio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pallamano
[pal-la-mà-no]
sport simile al calcio ma praticato esclusivamente con le mani da due squadre di sette giocatori ciascuna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di palla 1 e mano, sul modello dell’ingl. handball.

Termini vicini

pallamàglio pallàdio palladiano pallacòrda pallacanèstro pallabaṡe palla palizzata palissandro palischérmo paliòtto pàlio palinuro palinsèsto palinologìa palinodìa palingenètico palingèneṡi palìndromo palindròmico palinare palina palilalìa paligrafìa palificazióne palificata palificare palétto palettiżżazióne palettiżżare pallanuotista pallanuòto pallata pallavolista pallavólo palleggiaménto palleggiare palleggiatóre palléggio pallènte pallésco pallet pallettóne palliare palliativo palliato pallidità pàllido pallidume pallina pallino pàllio pallonàio pallonata palloncino pallóne pallonétto pallóre pallóso pallòttola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib