paliotto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paliòtto

Il lemma paliòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

paliòtto
s. m. [der. di palio]. – rivestimento che copre la faccia anteriore dell’altare, per lo più di stoffa pregiata, ricamata o dipinta, o anche di altri materiali (lastre d’oro o argento cesellate, legno, avorio o marmo con rilievi): una sottile striscia di luce toccava ancora l’altare maggiore, il cui p. mi parve rilucere di un fulgore aureo (umberto eco).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paliotto
[pa-liòt-to]

s.m.
eccl paramento di stoffa preziosa, oppure d'oro, d'argento, di marmo o d'avorio artisticamente lavorato, con cui si riveste la parte anteriore dell'altare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paliotto
[pa-liòt-to]
pl. -i
parte anteriore, in genere decorata a intarsio o a rilievo, dell’altare; generalmente in marmo, può anche essere in avorio, argento, mosaico ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di palio.

Termini vicini

pàlio palinuro palinsèsto palinologìa palinodìa palingenètico palingèneṡi palìndromo palindròmico palinare palina palilalìa paligrafìa palificazióne palificata palificare palétto palettiżżazióne palettiżżare palettatura palettata palettare palétta paletot paletnòlogo paletnològico paletnologìa palestrita palestrato palèstra palischérmo palissandro palizzata palla pallabaṡe pallacanèstro pallacòrda palladiano pallàdio pallamàglio pallamano pallanuotista pallanuòto pallata pallavolista pallavólo palleggiaménto palleggiare palleggiatóre palléggio pallènte pallésco pallet pallettóne palliare palliativo palliato pallidità pàllido pallidume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib