pecunia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pecùnia

Il lemma pecùnia

Definizioni

Definizione di Treccani

pecùnia
s. f. [dal lat. pecunia, der. di pecus «bestiame», ricordo di un’economia primitiva a carattere pastorizio], letter. –
1. denaro: già per fama conoscendol ricchissimo, sì come uomini naturalmente vaghi di p. e rapaci, a doverlo aver si disposero (boccaccio); la p. è reggimento di tutte le cose (l. b. alberti). È voce ant., usata talvolta ancor oggi in tono scherz.: comprerei quella casa, ma non ho la p.; ce ne vuole di pecunia per andare avanti!; la p. non gli manca.
2. ant. Erario, insieme delle pubbliche entrate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pecunia
[pe-cù-nia]

s.f. (pl. -nie)
lett., scherz. denaro: uomini ... vaghi di p. (boccaccio); la p. non gli manca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pecunia
[pe-cù-nia]
pl. -e
(scherz.) denaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pecunĭa(m), deriv. di pĕcus -ŏris ‘bestiame’, che nelle società primitive costituiva l’unico mezzo d’acquisto.

Termini vicini

pecùlio peculiarità peculiare peculato pectina pèctide pèctico pecorume pecoróne pècoro pecorino pecorile pecorésco pecorèlla pecoréccio pecorame pecoràio pecoràggine pècora peck pecióso peciloginìa pecilandrìa peciàrio pècia pechinése pechblènda pecétta péce péccia pecuniàrio pedaggière pedàggio pedagna pedagogìa pedagògico pedagogismo pedagogista pedagogiżżare pedagògo pedalàbile pedalare pedalata pedalatóre pedale pedaleggiare pedalièra pedalina pedalino pedalò pedana pedano pedante pedanteggiare pedanterìa pedantésco pedantismo pedàrio pedata pedecollinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib