perciocche
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perciocché

Il lemma perciocché

Definizioni

Definizione di Treccani

perciocché
(anche perciò che o pér ciò che) cong. – forma frequente nel linguaggio letter. ant. invece di perché, soprattutto con valore causale (meno spesso con il valore finale di affinché): figliuola mia, non dir di volerti uccidere, per ciò che, se tu l’hai qui perduto, uccidendoti, anche nell’altro mondo il perderesti (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perciocché
[per-cioc-ché] o perciò che, per ciò che

cong.
1. lett. (con valore causale e il v. all'indicat. o al congiunt.) perché, per il fatto che: non dir di volerti uccidere, per ciò che, se tu l'hai qui perduto, uccidendoti, anche nell'altro mondo il perderesti (boccaccio)
2. lett. (con valore finale e il v. al congiunt.) affinché: per ciò che tu non creda che voglio ... (boccaccio)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di per, ciò e che 2.

Termini vicini

perciò percifórmi perche percezionismo percezióne percettóre percètto percettivo percettività percettìbile percepire percepìbile percentualiżżare percentüale percentile percalle pèrca perbòrico perborato perbenìstico perbenista perbenismo perbène perbacco peranco peramèle peraltro peràcido pèra pér- percipièndo perclorato perclòrico percolare percolatóre percolazióne percóme percorrènza percórrere percorrìbile percorribilità percórso percòssa percòsso percotiménto percuòtere percussióne percussionista percussóre perdènte pèrdere perdiana perdìbile perdifiato perdigiórno perdiménto perdinci perdindirindina perdìo pèrdita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib