percettore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. percettóre

Il lemma percettóre

Definizioni

Definizione di Treccani

percettóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo perceptor -oris, der. di percipĕre «percepire», part. pass. perceptus]. –
1. non com. chi percepisce, cioè chi riscuote o ha diritto a riscuotere: p. del fisco, p. d’imposte, o semplicem. percettore, sinon. di esattore; anche come agg.: l’organo p.; gli uffici percettori.
2. nel linguaggio econ., p. di reddito, espressione con la quale si indica chi ha la titolarità di un reddito, sia che lo produca direttamente, sia che lo tragga da capitali di sua proprietà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

percettore
[per-cet-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che percepisce
b s.m. (f. -trice nel sign. 1)
1. chi percepisce
2. ant. esattore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

percettore
[per-cet-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. in usi tecnici, chi percepisce: percettore di reddito
2. (ant.) chi riscuote, esattore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo perceptōre(m), deriv. di percipĕre; cfr. percepire.

Termini vicini

percètto percettivo percettività percettìbile percepire percepìbile percentualiżżare percentüale percentile percalle pèrca perbòrico perborato perbenìstico perbenista perbenismo perbène perbacco peranco peramèle peraltro peràcido pèra pér- pér peptoniżżazióne peptóne peptògeno peptiżżazióne peptìdico percezióne percezionismo perche percifórmi perciò perciocché percipièndo perclorato perclòrico percolare percolatóre percolazióne percóme percorrènza percórrere percorrìbile percorribilità percórso percòssa percòsso percotiménto percuòtere percussióne percussionista percussóre perdènte pèrdere perdiana perdìbile perdifiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib