perdizione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perdizióne

Il lemma perdizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

perdizióne
s. f. [dal lat. tardo, eccles., perditio -onis, der. di perdĕre «perdere»]. –
1. danno irreparabile, rovina materiale: andare, mandare in (meno com. a) p.: morto suo padre, ha mandato in p. tutto il patrimonio.
2. a. più spesso, rovina morale e spirituale, condizione di vita viziosa, depravata: condurre, portare a p.; vivere nella p.; mettersi, essere sulla via della p.; luogo di p., luogo, ambiente, ritrovo che offre occasioni di vita dissoluta, anche in senso iron. e scherz.: che ci fai tu, in questo luogo di p.?; anticam., con valore eufemistico, postribolo. in partic., la p. dell’anima, la p. eterna, l’estrema p., la dannazione eterna. non com., essere innamorato alla p. (cioè sino a rischiare di perdersi), essere perdutamente innamorato: compiangeva in cuor suo, veramente, la povera amica innamorata alla p. del giovane medico (pirandello). b. letter. annullamento, dissoluzione della personalità, o stato di estasi: essere inebriato di p.; sento come il fascino della p. (d’annunzio); la conoscenza di dio non concepibile dal pensiero dell’uomo, che a lui si congiunge solo nella mistica p. (B. Croce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perdizione
[per-di-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. grave rovina, spec. morale e spirituale; dannazione: lo hanno trascinato sulla via della p.; l'ozio lo conduce alla p.
2. ant. perdita, spreco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perdizione
[per-di-zió-ne]
pl. -i
1. grave danno, rovina morale: condurre a perdizione; la via della perdizione, quella dei vizi
2. (relig.) dannazione: la perdizione dell’anima

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eccl. perditiōne(m), deriv. di perdĕre ‘perdere’.

Termini vicini

perditóre perditèmpo pèrdita perdìo perdindirindina perdinci perdiménto perdigiórno perdifiato perdìbile perdiana pèrdere perdènte percussóre percussionista percussióne percuòtere percotiménto percòsso percòssa percórso percorribilità percorrìbile percórrere percorrènza percóme percolazióne percolatóre percolare perclòrico perdonàbile perdonanza perdonare perdonismo perdonista perdóno perduellióne perdurare perduto peregrinare peregrinazióne peregrinità peregrino perennare perènne perènto perentorietà perentòrio perenzióne perequare perequativo perequazióne perestròjka peréto perétta perfettìbile perfettivo perfètto perfezionàbile perfezionaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib