pianura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pianura

Il lemma pianura

Definizioni

Definizione di Treccani

pianura
s. f. [der. di piano1]. –
1. estensione di terreno più o meno vasta, caratterizzata da una superficie uniformemente orizzontale o con differenze di livello molto lievi, posta in genere a non elevata altezza sul mare: percorrere, attraversare la p.; scendere in (o alla) p.; una regione tutta in p.; terreni, poderi, campi in p. (contrapposti a quelli di collina o di montagna); le città, i paesi di pianura. con riguardo all’aspetto e all’andamento della superficie si distinguono: p. ondulate, quelle che presentano ondulazioni lievi e irregolari; p. a pendio, quelle che hanno una debole inclinazione; p. concave (o a bacino), quelle che pendono verso la parte centrale; secondo la collocazione rispetto alle terre emerse, si hanno p. interne e p. periferiche. in geologia e in geografia fisica si distinguono inoltre, con riguardo all’origine, p. di accumulo alluvionale, formate da alluvioni costituite da ciottoli, ghiaie, sabbie e argille (tra le pianure più estese di questo tipo, sono quelle della valle del tigri e dell’eufrate, quella del nilo, quella dell’indo e, in italia, la pianura padana); e p. litorali, dovute all’accumulo di materiali di origine fluviale e marina che porta al riempimento di lagune e golfi.
2. in araldica, campagna ridotta alla metà della sua altezza. ◆ dim. pianurétta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pianura
[pia-nù-ra]

s.f.
Estensione di terreno piuttosto ampia e generalmente pianeggiante, poco elevata sul livello del mare: la p. padana; clima di p.; scendere in p.
|| alta pianura, formata da terreno permeabile
|| bassa pianura, formata da terreno prevalentemente argilloso e quindi impermeabile
|| pianura alluvionale, formata da depositi fluviali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pianura
[pia-nù-ra]
pl. -e
vasta zona pianeggiante e abbastanza uniforme, di solito situata a un’altitudine piuttosto bassa: una città di pianura; la pianura padana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di piano 2.

Termini vicini

piantumazióne piantumare piantóne piantonare piantonaménto piantonàio pianto piantito piantime pianterréno piantatrice piantatóre piantatóio piantato piantata piantare piantana piantagrane piantagióne piantàggine pianta pianotèrra pianòro pianòla pianofòrte piano pianìstico pianista pianìssimo pianismo pïare piassava piastra piastrèlla piastrellàio piastrellaménto piastrellare piastrellista piastrìccio piastrina piastrino piastróne piatire piato piatta piattabanda piattafórma piattàia piattèllo piatterìa piattézza piattina piattino piattitùdine piatto piàttola piattonare piattonata piazza piazzafòrte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib