piruvico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirùvico

Il lemma pirùvico

Definizioni

Definizione di Treccani

pirùvico
agg. [comp. di piro- e del lat. uva «uva», perché ottenuto per distillazione secca dell’acido dell’uva (acido uvico o acido tartarico)]. – in chimica organica, acido p., chetoacido alifatico di formula ch3−co−COOH, liquido dall’odore penetrante simile a quello dell’acido acetico, dotato di proprietà riducenti, ottenibile per via chimica da diverse sostanze (distillazione secca dell’acido tartarico, ossidazione dell’acetone, ecc.); è un prodotto intermedio della fermentazione alcolica ma può derivare da aminoacidi (serina, alanina) e da acidi grassi, per cui è comune sia al metabolismo glicidico sia a quello protidico e lipidico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piruvico
[pi-rù-vi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim, biol di acido chetocarbossilico a tre atomi di carbonio, che si forma come intermedio nella fermentazione alcolica e nel metabolismo di carboidrati, grassi e proteine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piruvico
[pi-rù-vi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di composto derivato dalla distillazione secca dell’uva: alcol piruvico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di piro- e un deriv. di uva.

Termini vicini

pirrotina pirronìstico pirronista pirronismo pirròlo pirròlico pirrìchio pìrrica pirotècnico pirotècnica piròsseno pirosolfòrico pirosolfito pirosolfato piròṡi pirosfèra piroscissióne piroscìndere piròscafo piròpo piroplasmòṡi piropescheréccio piróne piròmetro pirometrista piromètrico pirometrìa pirometallurgìa piromanzìa piromante pisano piscatòrio pìscia pisciacane pisciallètto pisciare pisciarèlla pisciasàngue pisciata piscicoltóre piscicoltura piscifórme piscina pìscio piscióne piscióso piscìvoro pisellàio pisèllo piṡifórme piṡolare piṡolino pìṡolo pispigliare pispiglìo pìspino pìspola pispolare pissétta pìsside

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib