pirosi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piròṡi

Il lemma piròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

piròṡi
s. f. [dal gr. πύρωσις «bruciore», der. di πυρόω «bruciare», da πῦρ «fuoco»]. – Nel linguaggio medico, patologica sensazione di bruciore in corrispondenza dello sterno, talvolta irradiata fino al retrobocca, con o senza eruttazione e rigurgito in bocca di materiale acido, fondamentalmente connessa a rigurgito di materiale gastrico nella porzione inferiore dell’esofago.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirosi
[pi-rò-ṣi]

s.f. inv.
med bruciore di stomaco dovuto a eccesso di acido cloridrico nel succo gastrico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirosi
[pi-rò-ʃi]
(med.) bruciore allo stomaco dovuto generalmente ad aumento dell’acido cloridrico nel succo gastrico; acidità di stomaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. pýrōsis ‘bruciore’, deriv. di pŷr pyrós ‘fuoco, arsura’.

Termini vicini

pirosfèra piroscissióne piroscìndere piròscafo piròpo piroplasmòṡi piropescheréccio piróne piròmetro pirometrista piromètrico pirometrìa pirometallurgìa piromanzìa piromante piromanìa piròmane piroluṡite piròlo pirolìtico piròliṡi pirolegnóso piroinciṡióne pirògrafo pirografista pirogràfico pirografìa pirografare pirògeno pirogenazióne pirosolfato pirosolfito pirosolfòrico piròsseno pirotècnica pirotècnico pìrrica pirrìchio pirròlico pirròlo pirronismo pirronista pirronìstico pirrotina pirùvico pisano piscatòrio pìscia pisciacane pisciallètto pisciare pisciarèlla pisciasàngue pisciata piscicoltóre piscicoltura piscifórme piscina pìscio piscióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib