pirotecnica
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirotècnica

Il lemma pirotècnica

Definizioni

Definizione di Treccani

pirotècnica
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. pirotecnico]. – tecnica di fabbricazione dei fuochi di artificio, usati per spettacoli in occasione di feste e anche per segnalazioni, consistenti in una composizione di materie a rapida combustione (per es., polvere nera) addizionate con sostanze atte a produrre effetti luminosi di vario colore: magnesio e alluminio danno luce bianca, zinco e antimonio luce bianco-azzurra, i sali di sodio luce gialla, quelli di litio, calcio o stronzio luce rossa, quelli di bario o rame luce verde; la miscela viene compressa in «cartocci» di vario tipo secondo la forma di fuoco che si vuole ottenere. anche, i fuochi di artificio stessi: uno spettacolo di pirotecnica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirotecnica
[pi-ro-tèc-ni-ca]

s.f. (pl. -che)
Arte e tecnica di fabbricare fuochi artificiali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirotecnica
[pi-ro-tèc-ni-ca]
pirotecnia [pi-ro-tec-nì-a]
pl. -e
arte di fabbricare e far esplodere i fuochi d’artificio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da pirotecnico.

Termini vicini

piròsseno pirosolfòrico pirosolfito pirosolfato piròṡi pirosfèra piroscissióne piroscìndere piròscafo piròpo piroplasmòṡi piropescheréccio piróne piròmetro pirometrista piromètrico pirometrìa pirometallurgìa piromanzìa piromante piromanìa piròmane piroluṡite piròlo pirolìtico piròliṡi pirolegnóso piroinciṡióne pirògrafo pirografista pirotècnico pìrrica pirrìchio pirròlico pirròlo pirronismo pirronista pirronìstico pirrotina pirùvico pisano piscatòrio pìscia pisciacane pisciallètto pisciare pisciarèlla pisciasàngue pisciata piscicoltóre piscicoltura piscifórme piscina pìscio piscióne piscióso piscìvoro pisellàio pisèllo piṡifórme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib