piscina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piscina

Il lemma piscina

Definizioni

Definizione di Treccani

piscina
s. f. [dal lat. piscina, der. di piscis «pesce»]. –
1. nell’antichità, bacino d’acqua adibito a varî usi (vivaio di pesci, vasca per nuoto, serbatoio, ecc.); p. probatica, vasca per abluzioni situata vicino al tempio di gerusalemme, di cui si trova menzione nei vangeli (v. probatico).
2. grande vasca, di dimensioni varie e di forma per lo più rettangolare, riempita d’acqua, fredda o calda, in genere opportunamente depurata e rinnovata per garantire l’igiene, destinata ai bagni e alla pratica sportiva del nuoto, che può costituire un impianto accessorio di ville, alberghi, navi oppure far parte di uno stabilimento balneare o sportivo: p. in muratura, in cemento armato; p. prefabbricata (metallica o in materie plastiche); p. pensile; p. d’acqua dolce, d’acqua di mare; p. termale; p. per bambini; p. olimpionica, la vasca divisa in otto corsie, lunga 50 m, utilizzata per le gare ufficiali di nuoto. per estens., il complesso di installazioni e impianti per il nuoto, comprendente, oltre a una o più piscine, anche spogliatoi, servizî igienici, ambienti di soggiorno, bar, ecc.: p. pubblica, privata; p. scoperta, estiva; p. coperta, invernale; frequentare una p.; andare in piscina.
3. reattore a piscina: tipo di reattore nucleare in cui il nòcciolo è immesso in un grande recipiente, detto appunto piscina, contenente acqua, il quale funge da moderatore e da refrigerante, oltreché, in parte, da schermo biologico; per la sua semplicità, tale schema è particolarmente adatto per reattori di ricerca. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piscina
[pi-scì-na]

s.f.
1. grande vasca artificiale, ricavata nel terreno o galleggiante, con acqua dolce o marina, per farvi bagni, per nuotarvi e sim.
|| estens. edificio nel quale o presso il quale si trova la piscina, con tutte le attrezzature necessarie per il bagno e per il nuoto: p. privata, pubblica; andare in p.
|| st piscina probatica, grande vasca presso il tempio di gerusalemme, dove venivano lavati gli animali destinati al sacrificio
2. ant. bacino naturale o artificiale per tenervi o allevarvi pesci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piscina
[pi-scì-na]
pl. -e
1. grande vasca riempita di acqua, per nuotare o per bagnarsi | complesso edilizio che comprende la piscina e gli ambienti accessori: piscina coperta, scoperta
2. (ant.) peschiera, vivaio di pesci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. piscīna(m), deriv. di pĭscis ‘pesce’.

Termini vicini

piscifórme piscicoltura piscicoltóre pisciata pisciasàngue pisciarèlla pisciare pisciallètto pisciacane pìscia piscatòrio pisano pirùvico pirrotina pirronìstico pirronista pirronismo pirròlo pirròlico pirrìchio pìrrica pirotècnico pirotècnica piròsseno pirosolfòrico pirosolfito pirosolfato piròṡi pirosfèra piroscissióne pìscio piscióne piscióso piscìvoro pisellàio pisèllo piṡifórme piṡolare piṡolino pìṡolo pispigliare pispiglìo pìspino pìspola pispolare pissétta pìsside pista pistàcchio pistagna pistaiòlo pistard pistillìfero pistillo pistoiése pistòla pistolènza pistolèro pistolése pistolettata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib