portaoggetti
  1. Home
  2. Lettera p
  3. portaoggètti

Il lemma portaoggètti

Definizioni

Definizione di Treccani

portaoggètti
agg. e s. m. [comp. di portare e oggetto]. – genericam., che serve a sostenere o a contenere oggetti varî: ripiano p., in un mobile, o anche nel cruscotto (dove c’è di solito anche un vano p.) o davanti al cruscotto di un’automobile. nella tecnica microscopica, vetrino p. (o assol. portaoggetti), lastrina rettangolare di vetro, spessa circa 1-2 mm, su cui si dispone il preparato da osservare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

portaoggetti
[por-ta-og-gèt-ti]


a s.m. inv.
1. supporto o contenitore destinato a oggetti diversi
2. scient vetrino su cui viene disposto il preparato da osservare al microscopio
b anche agg. inv.
mensola p.; vetrino p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

portaoggetti
[por-ta-og-gèt-ti]
contenitore o supporto per oggetti diversi
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che si usa come appoggio o contenitore per oggetti: vano, scatola portaoggetti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di portare e il pl. di oggetto.

Termini vicini

portanza portantino portantina portante portamùṡica portamunizióni portampólle portamòrso portamonéte portamìssili portamina portaménto portamatite portamatita portalèttere portale portalàpis portalàmpada portainségna portainnèsto portaincènso portaimprónta portaimmondìzie portagomìtoli portagiornali portagioièlli portagiòie portaghiàccio portafrutta portafortuna portaombrèlli portaórdini portapacchi portaparòla portapénne portapennóni portapèzzo portapiatti portapipe portaposate portapranżi portapunta portarażżi portare portaritratti portariviste portarocchétto portasapóne portascalmo portascì portasciugamano portasigarétte portasìgari portaspazzolino portaspilli portastanghe portastecchini portata portàtico portàtile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib