progredire
  1. Home
  2. Lettera p
  3. progredire

Il lemma progredire

Definizioni

Definizione di Treccani

progredire
v. intr. [dal lat. progrĕdi «avanzare», comp. di pro-1 e gradi «camminare, andare»] (io progredisco, tu progredisci, ecc.; aus. avere con soggetto di persona, essere con soggetto di cosa). –
1. andare avanti, avanzare, procedere verso il compimento di un evento, di un’opera, di un’attività, o il raggiungimento di un migliore livello: p. nello studio; paesi che progrediscono nella civiltà; il lavoro progredisce, non progredisce. meno frequente con il semplice sign. di procedere, avanzare, sia in senso deambulatorio (p. nel cammino) sia nel senso più astratto di fare progressi, senza idea di avvio al compimento o di miglioramento e perfezionamento: quella passione ... nel mio cuore va progredendo con tanta forza ch’io non potrò più sostenerla (foscolo).
2. fare progressi, migliorare, perfezionarsi: in questi ultimi decennî la tecnica è molto progredita; il suo stile ha bisogno di p. ancora. ◆ part. pres. progrediènte, avanzante (per lo più con valore verbale): oltre le agitazioni di piazza ... c’era la progrediente formazione di un partito socialistico in italia (b. croce). ◆ part. pass. progredito, anche come agg., avanzato nella civiltà, evoluto: paese progredito; sono popoli molto progrediti; migliorato, perfezionato: raggiungere forme di vita più progredite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

progredire
[pro-gre-dì-re] (progredìsco, -sci, -sce, progredìscono; progredìi, progredìsti, progredì, progedìrono; progrediènte; progredìto)

v.intr. (aus. avere, con sogg. di persona; aus. essere, raro avere con sogg. di cosa)
1. andare avanti, avanzare, procedere verso il compimento proprio o della propria attività: il lavoro è progredito poco; abbiamo progredito parecchio nella costruzione del ponte
2. fig. migliorare, fare progressi, perfezionarsi: p. negli studi; le scienze e la tecnica sono molto progredite
CONT. regredire, peggiorare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

progredire
[pro-gre-dì-re]
io progredisco, tu progredisci ecc.
a aus. avere con sogg. di persona, per lo più essere con sogg. di cosa
1. fare progressi, migliorare: progredire in un’arte; nello studio ha progredito al di sotto delle attese | procedere verso un fine, verso il compimento: i lavori sono progrediti
2. avanzare, inoltrarsi: progredire nel cammino, negli anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. progrĕdi ‘avanzare’, comp. di prō- ‘pro-’ e grădi ‘camminare, procedere’.

Termini vicini

programmista programmazióne programmatóre programmàtico programmare programma prognòstico prògnoṡi prognato prognatismo proglòttide proginnasma progettualità progettüale progètto progettìstico progettìstica progettista progettazióne progettare progestìnico progestina progesteróne progenitóre progènie progenerare profuṡo profuṡióne profumo profumista progressióne progressismo progressista progressìstico progressività progressivo progrèsso proibire proibitivo proibito proibitòrio proibizióne proibizionismo proibizionista proibizionìstico proiciènte proiettare proiettifìcio proièttile proiettivo proiètto proiettóre proiettura proiezióne proiezionista prolàbio prolassato prolasso prolattina prolazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib