prolattina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prolattina

Il lemma prolattina

Definizioni

Definizione di Treccani

prolattina
(o prolactina) s. f. [comp. di pro-2 e lat. lac lactis «latte», col suff. -ina]. – in fisiologia, ormone polipeptidico (detto anche luteotropina o, meno spesso, mammotropina) secreto dalle cellule eosinofile dell’ipofisi anteriore; stimola la produzione di progesterone da parte dei corpi lutei, e alla fine della gravidanza determina la secrezione lattea nella ghiandola mammaria, preparata a ciò dagli ormoni follicolari e dal progesterone. Piccole quantità sono secrete anche nel maschio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prolattina
[pro-lat-tì-na]

s.f.
biol ormone polipeptidico ipofisario che determina la secrezione del latte nei mammiferi dopo il parto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prolattina
[pro-lat-tì-na]
pl. -e
ormone ipofisario che promuove la secrezione lattea dopo il parto, detto anche ormone luteotropico (LTH)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pro- 2, latte e -ina.

Termini vicini

prolasso prolassato prolàbio proiezionista proiezióne proiettura proiettóre proiètto proiettivo proièttile proiettifìcio proiettare proiciènte proibizionìstico proibizionista proibizionismo proibizióne proibitòrio proibito proibitivo proibire progrèsso progressivo progressività progressìstico progressista progressismo progressióne progredire programmista prolazióne pròle prolegato prolegòmeni prolèssi proletariato proletàrio proletariżżare prolèttico proliferare proliferazióne prolìfero prolificare prolìfico prolina prolissità prolisso pròlogo prolùdere prolunga prolungàbile prolungaménto prolungare prolungazióne proluṡióne prolùvie promanare promemòria pròmere proméssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib