pronatore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pronatóre

Il lemma pronatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

pronatóre
s. m. e agg. [der. del lat. tardo pronare «abbassare» (propr. «far prono»)]. – in anatomia umana, nome di due muscoli dell’avambraccio, p. rotondo e p. quadrato, la cui azione principale provoca il movimento di pronazione. in neurologia, segno del p., pronazione dell’avambraccio durante l’elevazione dell’arto superiore con la palma rivolta in avanti, inconsapevolmente effettuata dal soggetto affetto da corea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pronatore
[pro-na-tó-re] (pl. -ri)


a agg.
anat di ciascuno dei due muscoli dell'avambraccio che determinano la pronazione: muscoli pronatori
b s.m.
Muscolo pronatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pronatore
[pro-na-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(anat.) si dice di ciascuno dei due muscoli dell’avambraccio che determinano il movimento di pronazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tardo pronāre ‘abbassare’, a sua volta deriv. di prōnus ‘prono’.

Termini vicini

prònao promuòvere promulgazióne promulgare promulgaménto prompt promozióne promozionale promoviménto promotóre promotion promoter promòsso promontòrio promittènte promissòrio promissivo promissióne promissàrio promìscuo promiscuità prominènza prominènte promettitóre prométtere prometèo prometèico promésso proméssa pròmere pronazióne pronipóte pròno pronóme pronominale pronosticare pronosticazióne pronòstico prontare prontézza prónto prontüàrio prònuba prònubo pronùncia pronunciàbile pronunciaménto pronunciare pronunciato propaganda propagandare propagandista propagandìstico propagare propagazióne propagginaménto propagginare propagginazióne propàggine propagolazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib