propaggine
  1. Home
  2. Lettera p
  3. propàggine

Il lemma propàggine

Definizioni

Definizione di Treccani

propàggine
(ant. propàgine) s. f. [dal lat. propago -gĭnis, der. di propages, suo sinon., che ha la stessa formazione di propagare (v. propagare)]. –
1. in agraria, il ramo che viene piegato e interrato per la propagginazione di una pianta. si usa anche come sinon. di propagginazione, spec. in frasi come fare le p., propagare, moltiplicare, riprodursi per p., e sim.
2. fig. a. letter. derivazione, diramazione, discendenza: le ultime p. di una famiglia, di un’antica popolazione; anche, più spesso, in senso spaziale: le estreme p. degli arabi in occidente; una dinastia regnante che aveva le sue p. in quasi tutta l’europa. b. nel linguaggio medico, diramazione: le p. di un nervo, di un vaso sanguifero. c. con riferimento ai rilievi montuosi, contrafforte, continuazione: le p. di una montagna; il rilievo settentrionale della sicilia si può considerare una p. dell’appennino calabro. d. con sign. più astratto: distruggere il male, il vizio fin nelle sue propaggini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

propaggine
[pro-pàg-gi-ne] ant. propagine

s.f. (pl. -ni)
1. agr ramo di pianta che si sotterra in parte senza separarlo dal ceppo materno finché non mette radici proprie formando un nuovo individuo
2. lett., fig. prole
|| ant. ramo di famiglia, discendenza
3. fig. diramazione: le propaggini dell'appennino; le propaggini di un nervo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

propaggine
[pro-pàg-gi-ne]
pl. -i
1. diramazione: le ultime propaggini delle Alpi; le propaggini di un nervo
2. (bot.) ramo di pianta che viene piegato e parzialmente interrato, affinché metta radici e costituisca, dopo essere stato staccato dalla pianta madre, un nuovo individuo
3. (non com.) lignaggio, stirpe, discendenza: propaggine principesca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. propagĭne(m), deriv. di propāges ‘rampollo’, comp. di prō- ‘pro-’ e la radice di pangĕre ‘piantare’.

Termini vicini

propagginazióne propagginare propagginaménto propagazióne propagare propagandìstico propagandista propagandare propaganda pronunciato pronunciare pronunciaménto pronunciàbile pronùncia prònubo prònuba prontüàrio prónto prontézza prontare pronòstico pronosticazióne pronosticare pronominale pronóme pròno pronipóte pronazióne pronatóre prònao propagolazióne propàgolo propalare propano propanòlo proparossìtono pròpe propedèutica propedèutico propellènte propèllere propèndere propensióne propènso properispòmeno propile propilène propìlico propina propinare propinquità propìnquo pròpio propiònico propiziare propiziatóre propiziatòrio propiziazióne propìzio pròpoli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib