pronuba
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prònuba

Il lemma prònuba

Definizioni

Definizione di Treccani

prònuba
s. f. [dal lat. pronŭba, comp. di pro-1 e tema del v. nubĕre «sposare» (detto della donna), calco del gr. παράνυμϕος «paraninfo»]. – nell’antica roma, la matrona che assisteva la sposa nella cerimonia nuziale. per estens., con riferimento ad altre epoche: si celebrò con cerimonie sante il matrimonio, ch’auspice ebbe amore, e pronuba la moglie del pastore (ariosto, delle nozze di angelica e medoro). era anche epiteto delle divinità femminili protettrici delle nozze, spec. giunone (e con riferimento a giunone il manzoni nella pentecoste: alla bugiarda pronuba non sollevate il canto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pronuba
[prò-nu-ba]

s.f.
st colei che, nell'antica roma, assisteva la sposa nelle nozze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pronuba
[prò-nu-ba]
pl. -e
presso gli antichi romani, matrona che assisteva la sposa durante la cerimonia nuziale: si celebrò... / il matrimonio, ch’auspice ebbe Amore, / e pronuba la moglie del pastore (ARIOSTO O.F. XIX, 33)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pronŭba(m); cfr. pronubo.

Termini vicini

prontüàrio prónto prontézza prontare pronòstico pronosticazióne pronosticare pronominale pronóme pròno pronipóte pronazióne pronatóre prònao promuòvere promulgazióne promulgare promulgaménto prompt promozióne promozionale promoviménto promotóre promotion promoter promòsso promontòrio promittènte promissòrio promissivo prònubo pronùncia pronunciàbile pronunciaménto pronunciare pronunciato propaganda propagandare propagandista propagandìstico propagare propagazióne propagginaménto propagginare propagginazióne propàggine propagolazióne propàgolo propalare propano propanòlo proparossìtono pròpe propedèutica propedèutico propellènte propèllere propèndere propensióne propènso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib