psefitico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psefìtico

Il lemma psefìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

psefìtico
agg. [der. di psefite] (pl. m. -ci). – in petrografia, rocce p., rocce sedimentarie clastiche originatesi dal deposito di materiale frammentario grossolano, sciolte (ghiaie, ciottoli, ecc.) o conglomerate, cioè cementate da sostanze minerali di diversa natura (calcarea, silicea, ferruginosa); queste ultime vengono distinte in monogeniche e poligeniche a seconda che siano costituite da materiali della stessa o di diversa natura. Le rocce psefitiche sciolte vengono usate nella preparazione di malte e calcestruzzi, quelle cementate come materiali da costruzione o, se di bell’aspetto e lucidabili, come marmi ornamentali (verrucano, ceppo, verde antico, portoro, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psefitico
[pse-fì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
miner di psefite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psefitico
[pse-fì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(geol.) si dice di roccia sedimentaria clastica a grana grossolana, originatasi dal disfacimento di rocce preesistenti e costituita da detriti sciolti o cementati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. psêphos ‘ciottolo’.

Termini vicini

psammoterapìa psàmmon psammografìa psammòfita psammòfilo psammìtico Ps. prùssico prussiato prussiano prussianéṡimo prurito pruriginóso prurìgine pruòva pruno prunéto prunèlla prunalbo prunàio pruna prüina prugnòlo prùgnola prugno prugna prüéggio prueggiare prudóre pruderie pseudoartròṡi pseudocarpo pseudoconcètto pseudoermafroditismo pseudoesteṡìa pseudofrutto pseudomembrana pseudomòrfo pseudomorfòṡi pseudònimo pseudopòdio pseudoprofèta pseudosoluzióne psi psicagogìa psicagògico psicagògo psicanàliṡi psicastenìa psiche psichedèlico psichiatra psichiatrìa psichiàtrico psichiatriżżare psichiatriżżazióne psìchico psichismo psicoattivo psicobiologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib