prurigine
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prurìgine

Il lemma prurìgine

Definizioni

Definizione di Treccani

prurìgine
s. f. [dal lat. prurigo -gĭnis, der. di prurire «prudere»]. –
1. letter. a. prurito. b. in senso fig., eccitazione erotica: [fiora] nella carne turgida pel calore della corsa aveva le p. (d’annunzio); più genericam., voglia impaziente, stimolo insopprimibile di fare qualcosa.
2. in medicina (spesso nella forma lat. prurigo), affezione cutanea caratterizzata da prurito e comparsa di varie lesioni cutanee (papule, noduli, chiazze eczematiformi e di lichenificazione, ecc.): p. acuta (o strofulo), che colpisce soprattutto i bambini; p. cronica o p. volgare, frequente negli adulti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

prurigine
[pru-rì-gi-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. leggero prurito
|| fig. voglia, desiderio
2. med affezione cutanea con formazione di papule che danno prurito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

prurigine
[pru-rì-gi-ne]
pl. -i
1. (med.) prurigo
2. (non com.) prurito (anche in senso figurato)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. prurigĭne(m), deriv. di prurīre ‘prudere’.

Termini vicini

pruòva pruno prunéto prunèlla prunalbo prunàio pruna prüina prugnòlo prùgnola prugno prugna prüéggio prueggiare prudóre pruderie prùdere prudenziale prudènza prudènte prude pruavìa prua prozìo provvisto provvista provviṡòrio provviṡóre provviṡióne provviṡionale pruriginóso prurito prussianéṡimo prussiano prussiato prùssico Ps. psammìtico psammòfilo psammòfita psammografìa psàmmon psammoterapìa psefìtico pseudoartròṡi pseudocarpo pseudoconcètto pseudoermafroditismo pseudoesteṡìa pseudofrutto pseudomembrana pseudomòrfo pseudomorfòṡi pseudònimo pseudopòdio pseudoprofèta pseudosoluzióne psi psicagogìa psicagògico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib