puerperio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. puerpèrio

Il lemma puerpèrio

Definizioni

Definizione di Treccani

puerpèrio
s. m. [dal lat. puerperium, der. di puerpĕra «puerpera»]. –
1. in fisiologia, il periodo di tempo di 6-8 settimane che intercede tra l’espulsione della placenta e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili; durante questo periodo l’utero si riduce progressivamente e gradualmente di volume, i frustoli di decidua vengono eliminati, l’epitelio della mucosa uterina si ricostituisce e le lacerazioni più o meno ampie e profonde che si sono prodotte durante il periodo espulsivo del parto si cicatrizzano.
2. in etnologia, p. dell’uomo (o maritale), lo stesso che covata, n. 3.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

puerperio
[puer-pè-rio]

s.m. (pl. -ri)
fisiol nella donna, periodo di tempo compreso fra il parto e la ripresa della normale attività ovarica, della durata approssimativa di sei settimane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

puerperio
[puer-pè-rio]
pl. -ri
periodo di tempo immediatamente successivo al parto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. puerperĭu(m), deriv. di puerpĕra ‘puerpera’.

Termini vicini

puerperale püèrpera puerìzia puerilità puerile pueblo pudóre pudico pudicìzia pudibóndo pudèndo pudènde puddinga pudding puddellatura puddellare puddellàggio pucciniano pùbico pubescènza pubescènte pubertà pùbere puberale pube pùbblico pubbliciżżare pubblicitàrio pubblicità pubblicìstico puf puff puffino pugilato pugilatóre pùgile pugilista pugilìstico pùgio pùglia pugliése pugna pugnace pugnalare pugnalata pugnale pugnare pugno puh! pùia PUK pula pulce pulcesécca pulciàio pulcinàio pulcinèlla pulcinellata pulcino pulcióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib