puddinga
  1. Home
  2. Lettera p
  3. puddinga

Il lemma puddinga

Definizioni

Definizione di Treccani

puddinga
s. f. [dal fr. poudingue, e questo dall’ingl. pudding (v. la voce prec.) o più esattamente pudding-stone «pietra fatta a forma di budino»]. – roccia sedimentaria psefitica, costituita da frammenti rocciosi più o meno arrotondati cementati da sostanze di varia natura (p. a cemento calcareo, siliceo, ferruginoso), adoperata nelle costruzioni civili come materiale di sottofondo e di riempimento; viene detta p. monogenica o poligenica, a seconda che i frammenti appartengano allo stesso tipo di roccia o no, p. monocroma o policroma a seconda che gli elementi detritici abbiano lo stesso o diverso colore. tipi di puddinga molto noti e usati, talora anche come pietre da ornamento, sono, per es., il ceppo lombardo (v. ceppo, n. 6) e il verrucano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

puddinga
[pud-dìn-ga]

s.f. (pl. -ghe)
miner roccia sedimentaria formata da un conglomerato di detriti tondeggianti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

puddinga
[pud-dìn-ga]
pl. -ghe
(geol.) roccia formata dalla cementazione di ciottoli arrotondati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. poudingue, che è dall’ingl. pudding stone, propr. ‘pietra fatta a budino’; cfr. pudding.

Termini vicini

pudding puddellatura puddellare puddellàggio pucciniano pùbico pubescènza pubescènte pubertà pùbere puberale pube pùbblico pubbliciżżare pubblicitàrio pubblicità pubblicìstico pubblicìstica pubblicista pubblicismo pubblicazióne pubblicare pubblicano pubblicàbile pubalgìa pub puah! -ptòsi ptomaina ptilòṡi pudènde pudèndo pudibóndo pudicìzia pudico pudóre pueblo puerile puerilità puerìzia püèrpera puerperale puerpèrio puf puff puffino pugilato pugilatóre pùgile pugilista pugilìstico pùgio pùglia pugliése pugna pugnace pugnalare pugnalata pugnale pugnare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib