pulsione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pulsióne

Il lemma pulsióne

Definizioni

Definizione di Treccani

pulsióne
s. f. [dall’ingl. pulsion, che è dal lat. tardo pulsio -onis «lo scacciare»]. – spinta, impulso.
1. con sign. concreto, in meccanica, sinon. di forza (in partic., di forza impulsiva); lavoro di pulsione, in fluidodinamica, il lavoro che compie l’unità di massa di un fluido operante in un sistema, pari al rapporto tra la differenza della pressione all’uscita e all’ingresso del sistema e la densità del fluido.
2. con sign. fig., in psichiatria, p. endogena, la spinta che deriva da processi psichici che comportano bisogno, appetizione, volizione. in psicanalisi, processo dinamico traspostosi nella psiche da un’origine somatica, vitale, esistenziale, ma, quanto alla meta, e a differenza dell’istinto, non rigidamente e univocamente determinato: p. sessuale, distinta dall’eccitamento sessuale come evento fisiologico, è presente in varie forme a seconda della fase libidica in cui si manifesta (v. anche orale, anale, fallico e genitale); p. di vita, le pulsioni sessuali e la tendenza all’autoconservazione intese come manifestazioni del «principio del piacere» (v. piacere1, n. 1 c); p. di morte, in contrapp. alla pulsione di vita, controversa nozione che esprime la tendenza al regresso totale, in base al «principio del nirvana» (v. nirvana), da qualsiasi stato di tensione alla precedente stasi e quiete.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pulsione
[pul-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Impulso, spinta interiore o indotta dall'esterno: la pubblicità sollecita pulsioni all'acquisto
|| psicol tendenza istintiva che spinge l'individuo a soddisfare immediatamente un bisogno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pulsione
[pul-sió-ne]
pl. -i
1. (psicoan.) stimolo psicofisico, energia libidica che preme verso una meta, che tende a scaricarsi su un oggetto o attraverso un oggetto; si differenzia dall’istinto in quanto non è predeterminata ereditariamente: pulsione sessuale; pulsione di autoconservazione; pulsioni di vita, di morte
2. (non com.) impulso, spinta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. pulsion, che è dal lat. tardo pulsĭo -ōnis ‘lo scacciare’, deriv. di pŭlsus, part. pass. di pellĕre ‘espellere, mettere in moto’.

Termini vicini

pulsionale pulsazióne pulsatilla pulsàtile pulsare pulsar pulsantièra pulsante pulque pùlpito pulpite pulp pulmino pulménto pullulare pullòver pullman pull pulizìa pulitura pulitrice pulito pulitézza pulita puliscipièdi pulisciorécchi pulire puliménto pulimentare pùliga pulsogètto pulsòmetro pulsoreattóre pulvinare pulvino pulviscolare pulvìscolo pulzèlla pum puma punch pùncio punga pungènte pùngere pungiglióne pungitòpo pungolare pùngolo punìbile punibilità punìceo pùnico punire punitivo punizióne punk punta puntàglia puntale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib