radiocobalto
  1. Home
  2. Lettera r
  3. radiocobalto

Il lemma radiocobalto

Definizioni

Definizione di Treccani

radiocobalto
s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e cobalto]. – in chimica, l’isotopo radioattivo del cobalto con numero di massa 60, ∆Co, ottenuto attivando il cobalto naturale con irradiazione neutronica in reattori nucleari e usato, per la sua relativa stabilità, nella terapia di alcune forme morbose, in precedenza trattate con la radium- o la röntgenterapia. Sorgenti molto intense di radiocobalto sono utilizzate per la sterilizzazione di materiale sanitario e, nell’industria chimica, per provocare reazioni di vario tipo (polimerizzazione, alogenazione, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

radiocobalto
[ra-dio-co-bàl-to]

s.m.
med isotopo radioattivo del cobalto, usato nella terapia dei tumori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

radiocobalto
[ra-dio-co-bàl-to]
pl. -i
(chim.) isotopo radioattivo del cobalto, con numero di massa 60, usato nella terapia dei tumori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di radio- 1 e cobalto.

Termini vicini

radiochìmica radiocèntro radiocarbònio radiocanale radiobùssola radiobiologìa radioaudizióne radioattivo radioattività radioastrònomo radioastronòmico radioastronomìa radioassìstere radioassistènza radioascólto radioascoltatóre radioamatóre radioaltìmetro radioabbonato ràdio4 radimàdia radìfero radicolite radicolare radichétta radice radìcchio radicazióne radicato radicare radiocollare radiocollegaménto radiocomandare radiocomando radiocomunicazióne radiocontaminazióne radioconversazióne radiocrònaca radiocronista radiodermite radiodiagnòstica radiodiagnòstico radiodiffóndere radiodiffuṡióne radiodilettante radiodisturbo radiodramma radiodrammaturgìa radioèco radioeleménto radioelettricità radioelèttrico radioemanazióne radioemissióne radioesteṡìa radioestèṡico radioesteṡista radiofaro radiofonìa radiofònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib