reversibilita
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reversibilità

Il lemma reversibilità

Definizioni

Definizione di Treccani

reversibilità
(meno com. riversibilità) s. f. [der. di reversibile]. – il fatto, la condizione e la proprietà di essere reversibile (contr. irreversibilità): r. di un ragionamento; r. di un moto; r. di una trasformazione o di un ciclo di trasformazioni, in termodinamica; r. di una macchina, di un meccanismo e legge di r. del pendolo, in meccanica; r. (o invertibilità) dei raggi luminosi, in ottica; r. di un bene capitale, in economia; r. di un bene, in diritto civile; pensione di r., o reversibile (v. reversibile, n. 2 a); r. di un processo morboso, di una lesione, in medicina; r. di un’alleanza, di una formula di governo, nel linguaggio politico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reversibilità
[re-ver-si-bi-li-tà] meno com. riversibilità

s.f. inv.
Carattere, condizione di ciò che è reversibile
CONT. irreversibilità


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

reversìbile reversale revers reverenziale reverènza reverèndo revanscìstico revanscista revanscismo reumatòlogo reumatologìa reumatòide reumatismo reumàtico reumatèst rèuma rettoscòpio rettoscopìa rettorìa rettóre rettorato rettorale rettocèle rètto rettitùdine rettilìneo rèttili rèttile rettilàrio rettifilo reversina reversino reversióne reviṡionare reviṡióne reviṡionismo reviṡionista reviṡionìstico reviṡóre revival revivalismo reviviscènte reviviscènza rèvoca revocàbile revocare revocativo revocatòrio revocazióne revoluto revòlver revolverata revulsióne revulsivo rexismo rexista reziàrio rézza rezzàglio rézzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib