rigelo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rigèlo

Il lemma rigèlo

Definizioni

Definizione di Treccani

rigèlo
s. m. [der. di rigelare]. – In fisica, fenomeno caratteristico del ghiaccio, consistente nel fatto che questo fonde nei punti in cui risulta compresso, rigelando poi al cessare della compressione; ciò avviene perché nel ghiaccio, contrariamente a quanto si verifica nella maggior parte dei corpi solidi, la temperatura di solidificazione diminuisce con l’aumentare della pressione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rigelo
[ri-gè-lo]

s.m.
fis fenomeno per il quale, a temperatura costante, il ghiaccio fonde nel punto in cui si esercita una pressione, e torna a congelarsi al cessare della pressione stessa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rigelo
[ri-gè-lo]
pl. -i
(fis.) fenomeno per cui il ghiaccio, fuso per un aumento di pressione, si riforma quando questa pressione viene a mancare, senza cambiamenti di temperatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rigelare.

Termini vicini

rigelare rigaudon rigatura rigattière rigatterìa rigatrice rigato rigatino rigata rigassificatóre rigare rigame rigalleggiare rigàgnolo rigàglia rigàggio rigabèllo riga rifuṡióne rifuṡìbile rifumare rifùlgere rifùgio rifugiato rifugiarsi rifuggire rifrustare rifrugare rifronżire rifrittura rigenerare rigenerativo rigenerato rigeneratóre rigenerazióne rigènte rigermogliare rigettare rigètto righèllo righettare righino rigidézza rigidismo rigidità rìgido rigiocare rigirare rigirata rigirìo rigiro rigiùngere rignare rigo rigóglio rigoglióso rigògolo rigolétto rìgolo rigonfiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib