socioterapia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. socioterapìa

Il lemma socioterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

socioterapìa
s. f. [comp. di socio- e terapia]. – Forma di psicoterapia che si propone l’attenuazione dei disturbi mentali mediante l’inserimento del malato in un gruppo sociale appositamente costituito e il successivo sfruttamento delle interazioni psicologiche che si sviluppano tra il malato e i varî elementi del gruppo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

socioterapia
[so-cio-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
psicol forma di psicoterapia diretta a curare i disturbi mentali attraverso il progressivo inserimento del paziente all'interno di un gruppo di individui scelti e guidati dai terapeuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

socioterapia
[so-cio-te-ra-pì-a]
pl. -e
terapia psichiatrica in cui l’ambiente sociale del paziente è costruito in modo da essere in sé un fattore di cura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di socio- e terapia.

Termini vicini

sociosanitàrio sociopolìtico sociopatìa sociomètrico sociometrìa sociòlogo sociologismo sociològico sociologìa sociolinguìstico sociolinguìstica sociolinguista sociolètto sociogramma socioeconòmico sociodramma socioculturale sociobiològico sociobiologìa socioanàliṡi sòcio- sociniano socinianéṡimo socievolézza sociévole societàrio società socialiżżazióne socialiżżare socialità socràtico sòda sodàglia sodale sodalìzio sodaménto sodanitro sodare sodatóre sodatura soddisfacènte soddisfaciménto soddisfare soddisfatto soddisfazióne sodézza sòdico sòdio sòdo sodoku sodomìa sodomita sodomìtico sodomiżżare sofà sofferènte sofferènza soffermare soffiaménto soffiante

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib