sociodramma
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sociodramma

Il lemma sociodramma

Definizioni

Definizione di Treccani

sociodramma
s. m. [comp. di socio- e dramma1] (pl. -i). – strumento di ricerca sulle relazioni fra gruppi e ideologie collettive, analogo allo psicodramma (v.), ma centrato, a differenza di quello, sul gruppo e non sul singolo individuo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sociodramma
[so-cio-dràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
psicol pratica psicoterapica basata sulle relazioni tra gruppi sociali e analoga allo psicodramma individuale, intesa a mettere in evidenza o a modificare i comportamenti di un gruppo sociale attraverso la recita improvvisata, da parte dei soggetti, di una serie di ruoli che gli individui rivestono nell'ambito del gruppo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sociodramma
[so-cio-dràm-ma]
pl. -i
tecnica psicoterapica di gruppo affine allo psicodramma individuale, che intende rilevare ed eventualmente modificare gli atteggiamenti di un gruppo sociale nei confronti di un altro mediante la drammatizzazione di una certa serie di ruoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di socio- e dramma 1.

Termini vicini

socioculturale sociobiològico sociobiologìa socioanàliṡi sòcio- sociniano socinianéṡimo socievolézza sociévole societàrio società socialiżżazióne socialiżżare socialità socialistòide socialìstico socialista socialismo sociale socialdemocrazìa socialdemocràtico sociàbile sòcero soccòscio soccórso soccorritóre soccorrévole soccórrere soccómbere sòcco socioeconòmico sociogramma sociolètto sociolinguista sociolinguìstica sociolinguìstico sociologìa sociològico sociologismo sociòlogo sociometrìa sociomètrico sociopatìa sociopolìtico sociosanitàrio socioterapìa socràtico sòda sodàglia sodale sodalìzio sodaménto sodanitro sodare sodatóre sodatura soddisfacènte soddisfaciménto soddisfare soddisfatto

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib