sofferenza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sofferènza

Il lemma sofferènza

Definizioni

Definizione di Treccani

sofferènza
(ant. soffrènza) s. f. [dal lat. tardo sufferentia «sopportazione, pazienza», der. di suffĕrens -entis «sofferente»]. –
1. il fatto di soffrire dolori fisici o morali: la sua s. mi fa pena; non pensate alle s. di quella povera gente?; e quasi proverbiale: la vita è una gran s., è tutta una sofferenza. con valore più concr., soprattutto al plur., dolore, patimento: morì tra le più atroci s.; una vita piena di sofferenze.
2. ant. capacità di sopportare, sopportazione, pazienza: parendo tempo a gualtieri di fare l’ultima pruova della sofferenza di costei (boccaccio); questo è un volere provocare la mia sofferenza (goldoni).
3. nell’uso comm. e bancario si dicono in sofferenza (o anche, correntemente, sofferenze) gli effetti cambiarî e in genere i crediti non pagati alla loro scadenza e per il recupero dei quali sono in corso atti esecutivi: cambiali, tratte in s.; il pagamento della seconda rata è in s. da più di un mese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sofferenza
[sof-fe-rèn-za] ant. soffrenza, sofrenza

s.f.
1. condizione di chi soffre per male fisico o morale: vivere nella s. più miserevole; alleviare le sofferenze
|| Ciò che fa soffrire; pena, dolore: morì fra terribili sofferenze
SIN. patimenti
2. bur ritardo nel pagamento di un debito; morosità
|| al pl., estens. crediti non pagati: le sofferenze ammontano già a qualche milione
|| in sofferenza, non pagato alla scadenza: effetti, cambiali in s.; ci sono fatture in s. da diversi mesi
3. ant. sopportazione, tolleranza, pazienza: questo è un voler provocare la mia s. (goldoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sofferenza
[sof-fe-rèn-za]
pl. -e
1. il soffrire; dolore fisico o morale: morire fra atroci sofferenze; una vita piena di sofferenze
2. (dir.) (spec. pl.) credito in sofferenza
3. (ant., lett.) sopportazione, pazienza: parendo tempo a Gualtieri di fare l’ultima pruova della sofferenza di costei (BOCCACCIO Dec. X, 10)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo sufferentĭa(m) ‘pazienza, rassegnazione’, deriv. di suffĕrre ‘sopportare’.

Termini vicini

sofferènte sofà sodomiżżare sodomìtico sodomita sodomìa sodoku sòdo sòdio sòdico sodézza soddisfazióne soddisfatto soddisfare soddisfaciménto soddisfacènte sodatura sodatóre sodare sodanitro sodaménto sodalìzio sodale sodàglia sòda socràtico socioterapìa sociosanitàrio sociopolìtico sociopatìa soffermare soffiaménto soffiante soffiare soffiata soffiatóio soffiatóre soffiatura sòffice sofficità soffierìa soffiétto sóffio soffióne soffitta soffittare soffittatura soffocaménto soffocante soffocare soffocazióne sòffoco soffóndere soffreddare soffréddo soffregare soffrìbile soffrìggere soffriménto soffrire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib