socioanalisi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. socioanàliṡi

Il lemma socioanàliṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

socioanàliṡi
s. f. [comp. di socio- e analisi]. – Termine introdotto intorno alla metà del Novecento per indicare lo studio dell’istituzione psichiatrica in quanto struttura sociale organizzata al fine di trarre dall’analisi delle dinamiche di gruppo che in essa si vengono a creare elementi per migliorarne la funzionalità terapeutica; successivamente il termine è stato esteso anche ad altri ambiti (strutture organizzative di vario tipo, non necessariamente terapeutiche).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

socioanalisi
[so-cio-a-nà-li-ṣi]

s.f. inv.
psicoan analisi che pone in primo piano le componenti sociali di un fenomeno
|| Analisi psicologica che collega i disturbi mentali al contesto sociale in cui l'individuo vive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

socioanalisi
[so-cio-a-nà-li-ʃi]
indirizzo di ispirazione psicoanalitica volto a indagare le dinamiche socio-affettive che si sviluppano all’interno di un gruppo o nelle relazioni tra gruppi diversi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di socio- e analisi.

Termini vicini

sòcio- sociniano socinianéṡimo socievolézza sociévole societàrio società socialiżżazióne socialiżżare socialità socialistòide socialìstico socialista socialismo sociale socialdemocrazìa socialdemocràtico sociàbile sòcero soccòscio soccórso soccorritóre soccorrévole soccórrere soccómbere sòcco sòccio soccidàrio soccidante sòccida sociobiologìa sociobiològico socioculturale sociodramma socioeconòmico sociogramma sociolètto sociolinguista sociolinguìstica sociolinguìstico sociologìa sociològico sociologismo sociòlogo sociometrìa sociomètrico sociopatìa sociopolìtico sociosanitàrio socioterapìa socràtico sòda sodàglia sodale sodalìzio sodaménto sodanitro sodare sodatóre sodatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib