soprafusione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. soprafuṡióne

Il lemma soprafuṡióne

Definizioni

Definizione di Treccani

soprafuṡióne
(o sopraffuṡióne) s. f. [comp. di sopra- e fusione]. – in fisica, il fenomeno per cui una sostanza perfettamente pura, raffreddata lentamente e in perfetta quiete, si mantiene, pur essendo al disotto del punto di solidificazione, allo stato liquido (detto in questo caso di surraffreddamento) metastabile: basta una leggera scossa, o l’aggiunta al liquido di un cristallo anche minutissimo della stessa sostanza o di una sostanza isomorfa, perché tutta la massa si solidifichi rapidamente e la temperatura si riporti al punto di solidificazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

soprafusione

⇨ sopraffusione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

soprafusione

soprafusione => sopraffusione

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sopraffino sopraffilo sopraffilare sopraffazióne sopraffattóre sopraffare sopraespósto sopraepàtico sopraelevare sopraelencato sopraedificare sopraebollizióne sopradominante sopraddòte sopraddotare sopraddotale sopraddétto sopracuto sopràcqueo sopraconduttóre sopraconduttività sopraccréscere sopraccopèrta sopraccòmito sopraccolóre sopraccòllo sopraccóda sopraccitato sopracciò sopracciliare sopraggittare sopraggitto sopraggiùngere sopraggiunta sopraggravare sopraggràvio sopraimbótte sopraindicato soprainségna soprainsième soprallegato soprallodato sopralluògo sopralzo soprammànica soprammano soprammattóne soprammentovato soprammenzionato soprammercato sopramméttere soprammiṡura soprammòbile soprammòdo sopramondano sopramóndo soprana sopranile sopranista soprannaturale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib