sopraccio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sopracciò

Il lemma sopracciò

Definizioni

Definizione di Treccani

sopracciò
s. m. [comp. di sopra- e ciò]. – anticam., chi aveva l’incarico e il compito di sovrintendere a persone, a uffici, a lavori e attività. oggi si usa talvolta in senso fig. e spreg.: fare il s., fare da s., fare da padrone, darsi arie da padrone, da supervisore: aveva una grande riputazione nella compagnia, e faceva da sopracciò (F. De Sanctis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sopracciò
[so-prac-ciò]

s.m. inv.
1. non com. persona incaricata di soprintendere, di vigilare su persone o cose
SIN. soprintendente, supervisore
2. fig., spreg. chi vuole imporsi, comandare, darsi arie da superiore


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← comp. di sopra- e ciò.

Termini vicini

sopracciliare sopraccìglio sopraccièlo sopraccennato sopraccassa sopraccarta sopraccàrico sopraccapo sopraccalza sopràbito sópra- soppunto sopprìmere soppressóre soppressivo soppressióne soppressata soppressare sopprèssa soppòrto sopportazióne sopportare sopportàbile soppórre soppiattóne soppiatto soppiatterìa soppiantare soppéso soppesare sopraccitato sopraccóda sopraccòllo sopraccolóre sopraccòmito sopraccopèrta sopraccréscere sopraconduttività sopraconduttóre sopràcqueo sopracuto sopraddétto sopraddotale sopraddotare sopraddòte sopradominante sopraebollizióne sopraedificare sopraelencato sopraelevare sopraepàtico sopraespósto sopraffare sopraffattóre sopraffazióne sopraffilare sopraffilo sopraffino soprafuṡióne sopraggittare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib