sottolineatura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sottolineatura

Il lemma sottolineatura

Definizioni

Definizione di Treccani

sottolineatura
s. f. [der. di sottolineare]. – l’atto e soprattutto l’effetto del sottolineare parole in uno scritto: non si deve abusare della s.; con valore concr., la linea o le linee tracciate sotto uno scritto: cancellare la s.; usare una s. semplice, una s. doppia; la s. in rosso indica le parole sbagliate nella traduzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sottolineatura
[sot-to-li-ne-a-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del sottolineare
|| Linea o linee così tracciate
2. la parte sottolineata di un testo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sottolineatura
[sot-to-li-ne-a-tù-ra]
pl. -e
1. il sottolineare, l’essere sottolineato; il segno, la linea che serve a sottolineare
2. accentuazione, rilievo: una sottolineatura polemica.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sottolineare sottolèmma sottoinsième sottogruppo sottogovèrno sottogónna sottogóla sottogènere sottogamba sottofóndo sottofondazióne sottofinèstra sottofàscia sottofamìglia sottoespoṡizióne sottoespórre sottoepàtico sottoelencato sottodominante sottodiviṡióne sottodivìdere sottodiminutivo sottodialètto sottocute sottocutàneo sottocuòco sottoculturale sottocultura sottocòsto sottocòscio sottolinguale sottòlio sottolivèllo sottomandibolare sottomano sottomarino sottomascellare sottoménto sottomercato sottométtere sottomissióne sottomucósa sottomucóso sottomùltiplo sottonotato sottopalco sottopància sottopassàggio sottopassare sottopasso sottopiatto sottopiède sottopórre sottopòrtico sottopósto sottopotére sottoprefètto sottoprefettura sottoprèzzo sottoprodótto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib