sovrametallo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sovrametallo

Il lemma sovrametallo

Definizioni

Definizione di Treccani

sovrametallo
s. m. [comp. di sovra- e metallo1]. – Strato di metallo sulla superficie di un pezzo ottenuto per fusione, che costituisce una maggiorazione rispetto alle dimensioni del pezzo finito, ed è quindi destinato a essere asportato nelle successive fasi di lavorazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sovrametallo
[so-vra-me-tàl-lo]

s.m.
metall nella lavorazione dei metalli, eccedenza di materiale che si lascia sulla superficie del pezzo grezzo, in previsione delle successive deformazioni e lavorazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sovrametallo
[so-vra-me-tàl-lo]
pl. -i
eccedenza di metallo lasciata sulla superficie di un pezzo meccanico grezzo o semilavorato, per consentire le ulteriori operazioni tecnologiche previste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sovra- e metallo.

Termini vicini

sovramarèa sovrallenaménto sovralimentazióne sovralimentatóre sovralimentare sovrainnèsto sovraffollato sovraffollaménto sovraffaticare sovraespórre sovradimensionare sovradimensionamènto sovraddàzio sovracrìtico sovracriticità sovracorrènte sovraccàrico sovraccaricare sovrabbondare sovrabbondanza sovrabbondante sóvra sovietòlogo soviètico sovièt sovèscio sovesciare sóvero sovèrchio soverchierìa sovrana sovraneggiare sovranità sovrano sovraoccupazióne sovrappassàggio sovrappasso sovrappéso sovrappièno sovrappiù sovrapponìbile sovrappopolare sovrappopolato sovrappopolazióne sovrappórre sovrappòrta sovrappoṡizióne sovrappósto sovrapprèzzo sovrapproduzióne sovraprofitto sovrascorriménto sovrastampa sovrastampare sovrastante sovrastare sovrasterzante sovrasterzare sovrastèrzo sovrastruttura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib