spergola
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spèrgola

Il lemma spèrgola

Definizioni

Definizione di Treccani

spèrgola
s. f. [lat. scient. spergula, nome di genere, der. del lat. spergĕre (=spargĕre) «spargere, disperdere», con allusione alla facilità con cui la pianta dissemina i proprî semi]. – in botanica:
1. denominazione di piante cariofillacee subcosmopolite di due generi affini, spergula e spergularia, differenziati per il gineceo pentamero e capsula a cinque valve nel primo, gineceo trimero e capsula a tre valve nel secondo; in partic., nome della specie spergula arvensis, pianta annuale, presente, ma rara, in quasi tutte le regioni italiane dove vive nei campi e negli incolti sabbiosi preferibilmente silicei, e di spergularia rubra, molto comune in tutta l’italia negli incolti sabbiosi.
2. nome region. di una graminacea (digitaria sanguinalis), detta anche sanguinella, comune in Italia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

spergola
[spèr-go-la] o spergula

s.f.
bot renaiola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

spergola
[spèr-go-la]
pl. -e
(bot.) renaiola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse deriv. del lat. spergĕre ‘spargere’, perché i semi si spargono lontano.

Termini vicini

spergiuro spergiuratóre spergiurare spèrgere sperequazióne sperequare sperduto spèrdere sperauòvo speratura sperare speranzóso speranza speràbile spèra spenżolare spènto spensierato spensieratézza spensieratàggine spennellatura spennellata spennellare spennata spennare spennacchiare spène spenditóre spèndita spèndio spericolarsi spericolato speriènza sperimentale sperimentalismo sperimentalista sperimentalìstico sperimentare sperimentatóre sperimentazióne sperlano -sperma spermacèti spermatèca spermatèisfora spermàtico spermatìdio spermatocèle spermatocito spermatòfite spermatogèneṡi spermatogònio spermatorrèa spermatożòide spermatożòo spermicida spèrmico spermina spèrmio spermiocitogramma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib