sperdere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. spèrdere

Il lemma spèrdere

Definizioni

Definizione di Treccani

spèrdere
v. tr. [da disperdere, per riduzione del pref. dis- a s-] (coniug. come perdere). –
1. variante letter. di disperdere: tu dalle stanche ceneri sperdi ogni ria parola (manzoni); i pianti miei sperdono sordi del tirreno i venti (foscolo).
2. nell’intr. pron. sperdersi: a. smarrirsi, perdere la strada o l’orientamento: sperdersi nel bosco, nella nebbia; è facile sperdersi nelle strade buie; io mi sperdo nella mia propria città (n. ginzburg); anche, di più persone che perdano la coesione e non riescano a ricongiungersi: stiamo vicini, non ci sperdiamo. b. in senso fig., perdere la capacità di orientarsi e di procedere ordinatamente in un determinato settore di studio o in un’attività intellettuale: il programma d’esame è così vasto che ci si sperde; mi sperdo fra tutti questi numeri e date.
3. ant. a. eliminare, espellere il feto, per aborto spontaneo o procurato (accezione che aveva anticam. anche disperdere): dall’altro canto, voi non offendete altro che un pezzo di carne non nata, sanza senso, che in mille modi si può s. (machiavelli). b. come intr. o intr. pron., abortire, non condurre a termine la gravidanza. ◆ part. pass. sperduto o spèrso, anche come agg. (v. le rispettive voci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sperdere
[spèr-de-re] (spèrdo; si coniuga come pèrdere)


a v.tr.
1. lett. disperdere
2. non com. perdere, smarrire: i cani hanno sperso le tracce della lepre
b v.intr. pronom. spèrdersi
1. disperdersi, dissolversi: al sorgere del sole, la nebbia si sperse
2. perdersi, smarrirsi: ci siamo spersi in un dedalo di viuzze
|| fig. confondersi: in tutte queste astrusità mi sperdo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sperdere
[spèr-de-re]
coniugato come perdere
a aus. avere
(non com.)
1. disperdere: Tu dalle stanche ceneri / sperdi ogni ria parola (MANZONI Il cinque maggio)
2. smarrire, perdere: sperdere la strada

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e perdere.

Termini vicini

sperauòvo speratura sperare speranzóso speranza speràbile spèra spenżolare spènto spensierato spensieratézza spensieratàggine spennellatura spennellata spennellare spennata spennare spennacchiare spène spenditóre spèndita spèndio spendicchiare spenderéccio spèndere spendaccióne spencer spème spèlta spelónca sperduto sperequare sperequazióne spèrgere spergiurare spergiuratóre spergiuro spèrgola spericolarsi spericolato speriènza sperimentale sperimentalismo sperimentalista sperimentalìstico sperimentare sperimentatóre sperimentazióne sperlano -sperma spermacèti spermatèca spermatèisfora spermàtico spermatìdio spermatocèle spermatocito spermatòfite spermatogèneṡi spermatogònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib