stibina
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stibina

Il lemma stibina

Definizioni

Definizione di Treccani

stibina
s. f. [der. di stibio-]. –
1. in mineralogia, sinon. di antimonite.
2. in chimica: a. idruro di antimonio, di formula sbh3, gas tossico, incolore, dall’odore sgradevole, instabile, poco solubile in acqua, che si prepara per idrolisi degli antimoniuri di magnesio o di zinco in acidi minerali diluiti. b. nome generico di composti metallorganici, di formula r′r′′r′′′sb, con r′, r′′, r′′′ radicali idrocarburici monovalenti, fra loro uguali o diversi: si possono considerare come composti di sostituzione dei tre atomi d’idrogeno dell’idruro di antimonio con altrettanti radicali idrocarburici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stibina
[sti-bì-na]

s.f.
miner antimonite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stibina
[sti-bì-na]
pl. -e
(min.) antimonite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stibio.

Termini vicini

stiaccino stiacciato stia steward stetoscòpio stetoscòpico stetoscopìa stesura stésso stèssere stéso stésa stèrzo sterzatura sterzata sterzare stertoróso stertóre stèrro sterratóre sterrare sterquilìnio sterpóso stèrpo sterpigno sterpare sterpàio sterpàglia stèrpa steròlo stibismo stick stico sticometrìa sticòmetro sticomitìa stiffèlius stìgio stigliare stigliatrice stigliatura stìglio stigma stigmàtico stigmatismo stigmatiżżare stilare stilata stilb stilè stilèma stilettare stilettata stilétto stilifórme stilismo stilista stilìstica stilìstico stilita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib